Skip to main content

IMPLANTOLOGIA

L'implantologia dentale è una branca dell'odontoiatria che si occupa della sostituzione dei denti mancanti mediante l'uso di impianti dentali. Gli impianti dentali sono radici dentarie artificiali in titanio o in altri materiali biocompatibili che vengono inseriti nell'osso mascellare o mandibolare, su cui viene successivamente montata una protesi dentaria.

Fasi del Processo di Implantologia Dentale

  1. Valutazione e Pianificazione:

    • Esame Clinico: Valutazione della salute generale del paziente e delle condizioni della bocca.
    • Imaging Diagnostico: Radiografie, tomografie computerizzate (TC) e altre tecniche di imaging per valutare la qualità e la quantità dell'osso disponibile.
  2. Inserimento dell'Impianto:

    • Chirurgia: Inserimento dell'impianto nell'osso. Questa fase può essere eseguita con anestesia locale o sedazione.
    • Guarigione: Periodo di attesa (generalmente da 3 a 6 mesi) per permettere all'osso di integrarsi con l'impianto, processo noto come osteointegrazione.
  3. Fase Protesica:

    • Montaggio del Pilastro: Una volta che l'impianto è integrato, viene attaccato un pilastro all'impianto.
    • Protesi Dentaria: Realizzazione e fissaggio della corona, del ponte o della protesi sopra l'impianto.

 

Vantaggi degli Impianti Dentali

 

  • Stabilità e Durata: Gli impianti dentali sono stabili e duraturi, spesso durano per tutta la vita con la giusta cura.
  • Funzionalità: Ripristinano la piena funzionalità masticatoria e migliorano la fonazione.
  • Estetica: Offrono un aspetto naturale che migliora l'estetica del sorriso.
  • Conservazione Ossea: Stimolano l'osso mascellare, prevenendo il riassorbimento osseo.

Candidati Ideali per l'Implantologia Dentale

  • Buona Salute Generale: I pazienti devono essere in buona salute generale.
  • Sufficiente Volume Osseo: Deve esserci abbastanza osso per supportare l'impianto. In caso di insufficienza ossea, possono essere necessarie procedure di rigenerazione ossea.
  • Gengive Sane: Gengive sane e prive di malattie parodontali.

Potenziali Complicazioni

  • Infezione: Rischio di infezione post-operatoria.
  • Reazione Avversa: Rari casi di reazione avversa al materiale dell'impianto.
  • Problemi di Osteointegrazione: L'impianto potrebbe non integrarsi correttamente con l'osso.
  • Danni ai Nervi: Possibili danni ai nervi durante l'inserimento dell'impianto.

Manutenzione degli Impianti Dentali

  • Igiene Orale: Importanza di mantenere una buona igiene orale.
  • Controlli Regolari: Visite regolari dal dentista per controllare l'integrità dell'impianto e della protesi.

L'implantologia dentale rappresenta una soluzione moderna e altamente efficace per la sostituzione dei denti mancanti, offrendo numerosi vantaggi funzionali ed estetici.