Skip to main content

PROTESI MOBILE

Le protesi mobili dentarie sono dispositivi protesici rimovibili utilizzati per sostituire i denti mancanti e ripristinare la funzione masticatoria, l'estetica e la fonazione. Sono una soluzione comune per chi ha perso alcuni o tutti i denti e possono essere parziali o totali, a seconda delle necessità del paziente.

Tipi di Protesi Mobili

  1. Protesi Parziale Rimovibile:

    • Struttura: Costituita da una base in resina acrilica o metallo che si aggancia ai denti naturali rimanenti con ganci metallici o attacchi di precisione.
    • Funzione: Sostituisce uno o più denti mancanti, distribuendo le forze masticatorie sui denti naturali e sulle gengive.
  2. Protesi Totale Rimovibile:

    • Struttura: Realizzata interamente in resina acrilica, sostituisce tutti i denti di un'arcata (superiore o inferiore).
    • Adesione: Si appoggia direttamente sulle gengive e sull'osso sottostante, mantenendosi in posizione grazie all'aspirazione e all'adesione alla mucosa.

Fasi della Realizzazione di una Protesi Mobile

  1. Valutazione Iniziale:

    • Esame Clinico: Valutazione della salute orale e delle esigenze del paziente.
    • Impronte Dentali: Prendono impronte precise delle arcate dentarie per creare un modello accurato.
  2. Progettazione e Prova:

    • Modellazione: Realizzazione di un modello preliminare della protesi in cera per verificare l'adattamento e l'occlusione.
    • Prova in Bocca: Prova del modello in cera nella bocca del paziente per eventuali aggiustamenti.
  3. Realizzazione Finale:

    • Produzione: Creazione della protesi definitiva in laboratorio.
    • Inserimento: Posizionamento della protesi nella bocca del paziente e eventuali regolazioni finali.

Vantaggi delle Protesi Mobili

  • Costo Accessibile: Generalmente meno costose rispetto agli impianti dentali fissi.
  • Facilità di Pulizia: Possono essere rimosse per la pulizia quotidiana.
  • Non Invasività: Non richiedono interventi chirurgici complessi.

Svantaggi delle Protesi Mobili

  • Stabilità: Possono muoversi o spostarsi, specialmente durante la masticazione e la fonazione.
  • Adattamento: Richiedono un periodo di adattamento per il paziente.
  • Manutenzione: Necessitano di cure e manutenzione regolari per prevenire irritazioni gengivali e infezioni.

Manutenzione delle Protesi Mobili

  • Pulizia Quotidiana: Spazzolare le protesi con un detergente specifico e un spazzolino a setole morbide.
  • Immersione Notturna: Lasciare le protesi in una soluzione detergente durante la notte.
  • Visite Regolari dal Dentista: Controlli periodici per verificare l'integrità delle protesi e la salute delle gengive.

Alternative alle Protesi Mobili

  • Protesi Fisse su Impianti: Offrono maggiore stabilità e funzionalità, ma richiedono interventi chirurgici per l'inserimento degli impianti.
  • Ponti Dentali: Soluzione fissa che può essere utilizzata quando ci sono denti naturali sani adiacenti ai denti mancanti.

Le protesi mobili dentarie rappresentano una soluzione versatile e relativamente economica per la sostituzione dei denti mancanti, adatta a molte situazioni cliniche. Tuttavia, la scelta del tipo di protesi più adatto dipende dalle specifiche esigenze del paziente e dalla valutazione del dentista.