SBIANCAMENTO
Lo sbiancamento dentale è una procedura estetica che ha lo scopo di rendere i denti più bianchi e luminosi, rimuovendo macchie e discromie dovute a fattori come alimentazione, fumo, invecchiamento e uso di bevande come tè, caffè o vino. Esistono diversi metodi di sbiancamento dentale:
1. Sbiancamento professionale dal dentista:
- Con perossido di idrogeno o perossido di carbamide: I dentisti utilizzano gel a base di perossido che viene applicato sui denti e attivato con luce UV o laser per accelerare il processo.
- Vantaggi: Risultati rapidi e sicuri, con la supervisione di un professionista.
- Svantaggi: Il costo può essere elevato e in alcuni casi può provocare sensibilità temporanea.
2.Kit di sbiancamento domiciliare (prescritti dal dentista):
- Il dentista fornisce un kit personalizzato che include delle mascherine su misura e un gel a base di perossido di carbamide o perossido di idrogeno.
- Modo d'uso: Si applica il gel sbiancante nelle mascherine e si indossano per un certo numero di ore al giorno, spesso per 1-2 settimane.
- Vantaggi: Mascherine su misura, migliore adattamento ai denti, risultati comparabili ai trattamenti professionali.
- Svantaggi: Richiede impegno e costanza nel tempo, possibile sensibilità dentale temporanea.
Raccomandazioni:
- Costanza: I trattamenti domiciliari richiedono di seguire le istruzioni alla lettera per ottenere buoni risultati.
- Sensibilità: Alcuni prodotti possono causare una temporanea sensibilità dei denti o irritazione delle gengive. È importante usare prodotti di qualità e non esagerare con l'uso.
I risultati dello sbiancamento domiciliare possono essere visibili dopo una o due settimane di trattamento e possono durare diversi mesi, a seconda delle abitudini alimentari e igieniche.
powered by social2s